POLIZIA MUNICIPALE

Comunicazione persone alloggiate art. 109 del TULPSIl Decreto Legge 6/12/2011 n. 201 (cosiddetto decreto salva-Italia) ha introdotto delle novità anche in materia delle comunicazioni che i gestori di strutture ricettive sono tenuti ad effettuare...
Data:

18 settembre 2012

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Comunicazione persone alloggiate art. 109 del TULPSIl Decreto Legge 6/12/2011 n. 201 (cosiddetto decreto salva-Italia) ha introdotto delle novità anche in materia delle comunicazioni che i gestori di strutture ricettive sono tenuti ad effettuare all’autorità di pubblica sicurezza. L’art. 40, comma 1 di tale Decreto ha infatti semplificato gli adempimenti cui sono tenuti i gestori di esercizi alberghieri e di altre strutture ricettive (AGRITURISMI, B&B, APPARTAMENTI AMMOBILIATI AD USO TURISTICO, COUNTRY HOUSE ECC.) per la registrazione dei clienti.
L’art. 40, comma 1 sostituisce il comma 3 dell’art. 109 del TULPS. La nuova norma stabilisce che entro le 24 ore successive all’arrivo i gestori delle strutture ricettive devono comunicare alle questure territorialmente competenti, avvalendosi di mezzi informatici o telematici o mediante fax, le generalità delle persone alloggiate, secondo modalità stabilite con decreto del Ministro dell’Interno.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 18/09/2012 12:25:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)