Attivazione Fibra Ottica

Anche a Front è ora possibile navigare a una velocità mai raggiunta prima, grazie alla fibra ottica che è stata posata nelle nostre zone nel corso del 2023. Un servizio, così come accade nelle grandi città, a cui possono accedere adesso tra gli...
Data:

20 febbraio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Anche a Front è ora possibile navigare a una velocità mai raggiunta prima, grazie alla fibra ottica che è stata posata nelle nostre zone nel corso del 2023.
Un servizio, così come accade nelle grandi città, a cui possono accedere adesso tra gli altri anche gli abitanti di Front. Open Fiber (www.openfiber.it) ha infatti realizzato e gestirà in concessione per 20 anni un’infrastruttura che punta a ridurre il divario digitale fornendo servizi di connettività a banda ultra larga. Il suo sviluppo è fondamentale per l’innovazione tecnologica e l’incremento economico del territorio, un indispensabile sostegno al mondo imprenditoriale e a quello dei singoli cittadini.
Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente all’utente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso. Per attivare la connessione, chi è interessato non dovrà far altro che verificare la copertura https://openfiber.it/verifica-copertura/ e quindi contattare un operatore (tra quelli presenti sul sito https://openfiber.it/servizi-operatori/operatori-partner/ ), scegliere il piano tariffario e navigare a una velocità impossibile da raggiungere con le attuali reti in rame o miste fibra-rame. Quando l’utente ne farà richiesta, l’operatore selezionato contatterà Open Fiber, che a quel punto fisserà un appuntamento con il cliente per portare la fibra ottica dal pozzetto stradale fin dentro l’abitazione. L’utente sarà così pronto a beneficiare di servizi come lo streaming online in HD e 4k, il telelavoro, la telemedicina, e di tante altre opportunità garantite dalla rete FTTH, l’unica capace di arrivare a una velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo e che abilita una vera rivoluzione digitale grazie alla migliore tecnologia disponibile sul mercato.

La rete è in corso di completamento in alcune aree del territorio comunale non coperte dalla "BUL Rete Pubblica", a cura di TIM/FiberCop nell'ambito del bando Ifratel "Italia 1 Giga"

Per verificare se la propria abitazione risulta essere attiva è possibile utilizzare il servizio di “verifica copertura” sul sito openfiber.it/verifica-copertura/

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/02/2024 17:27:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)