Descrizione
Da giovedì 20 -11-2025, gli operatori incaricati da SIA Srl hanno iniziato le attività di censimento dei contenitori della raccolta rifiuti e alla loro taggatura sul territorio del Comune di Front.
Tali attività, che dureranno presumibilmente circa due settimane, sono propedeutiche all’avvio a partire dal 1° gennaio 2026 del metodo di Tariffazione Puntuale e prevedono quanto segue:
- Gli operatori censiscono tutte le utenze presenti sul Comune;
- Se una persona rappresentante l’utenza è presente:
1. Viene applicato un transponder ad alta frequenza sui contenitori delle frazioni indifferenziato, organico e verde (qualora non già presente). Il transponder è lo strumento che viene rilevato dai mezzi adibiti alla raccolta e che consentirà – a partire dal 2026 - l’attribuzione dei vuotamenti “puntualmente” alla singola utenza.
2. Mediante un palmare, vengono associati alla posizione tariffaria dell’utenza i codici-contenitore di tutte le frazioni di rifiuto, stampigliati a caldo sulla vasca del cassonetto, e i codici transponder;
- Se l’utenza non è presente viene lasciato un avviso in buca sul quale è indicato il numero da chiamare per concordare un appuntamento per effettuare il censimento.
Si precisa che gli operatori incaricati sono muniti di tesserino con logo SIA Srl e indicato il numero di matricola. Il logo SIA compare anche sul vestiario in dotazione. NON sono autorizzati ad entrare all'interno dei fabbricati.
Tali attività, che dureranno presumibilmente circa due settimane, sono propedeutiche all’avvio a partire dal 1° gennaio 2026 del metodo di Tariffazione Puntuale e prevedono quanto segue:
- Gli operatori censiscono tutte le utenze presenti sul Comune;
- Se una persona rappresentante l’utenza è presente:
1. Viene applicato un transponder ad alta frequenza sui contenitori delle frazioni indifferenziato, organico e verde (qualora non già presente). Il transponder è lo strumento che viene rilevato dai mezzi adibiti alla raccolta e che consentirà – a partire dal 2026 - l’attribuzione dei vuotamenti “puntualmente” alla singola utenza.
2. Mediante un palmare, vengono associati alla posizione tariffaria dell’utenza i codici-contenitore di tutte le frazioni di rifiuto, stampigliati a caldo sulla vasca del cassonetto, e i codici transponder;
- Se l’utenza non è presente viene lasciato un avviso in buca sul quale è indicato il numero da chiamare per concordare un appuntamento per effettuare il censimento.
Si precisa che gli operatori incaricati sono muniti di tesserino con logo SIA Srl e indicato il numero di matricola. Il logo SIA compare anche sul vestiario in dotazione. NON sono autorizzati ad entrare all'interno dei fabbricati.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/11/2025 08:43:21