Descrizione

Ignota è la data di costruzione ma compare indicata nel catasto del 1739, fa parte della Parrocchia di Front. Ampliata nel 1765 e più volte restaurata; è retta da amministratori i cui documenti/rendiconti incominciano dal 1792 e giungono fino ad oggi.
Nel 1818 fu installata l'icona; nel 1869 la bellissima statua della Madonna e, nel 1890, quella di San Domenico, pregevole scultura in legno in sostituzione di quella in cartapesta.
Il 17 ottobre 1930 il Podestà di Barbania, Avvocato Vittorio Ferreri, vietò l'accesso alla chiesa perché pericolante. I capifamiglia, con atto rogito notaio Andreis del 31 dicembre 1930, ne decretarono il restauro. Alla vigilia di Tutti i Santi del 1931 la chiesa venne restituita al culto e alla spesa di Lit. 36.000 concorse tutta la popolazione.
Essa venne ulteriormente abbellita e arricchita nel corso degli anni, l'ultimo intervento è del 1995 e coincise con la visita pastorale del Card. Giovanni Saldarini.
L'ultimo cappellano fu Don Alberto Musiani che, nel 1956, fu trasferito a Grange di Nole. Da allora è officiata dal parroco di Front.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione Ceretti

Modalità di accesso

Accesso diretto da Piazza senza barriere o ostacoli.
Difficoltà percorso bassa.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)